Opzioni di iscrizione

Possedere una buona capacità d'ascolto assume un ruolo centrale nella vita di ciascuno, in quanto consente di attivare e moltiplicare relazioni, di ottenere maggiori e più attente informazioni dall'ambiente, di acquisire consapevolezza circa i processi che soggiacono alla produzione del pensiero.
Proprio per la versalità di tale competenza, questo corso presenta un carattere formativo trasversale, rivolgendosi a quanti intendano migliorare le capacità d'ascolto sia nella vita professionale sia in ambito privato. Certamente è dedicato a tutti coloro i quali svolgono attività di coordinamento e gestione di risorse umane.

Gli obiettivi di apprendimento che intendiamo promuovere attengono al miglioramento e/o potenziamento dei personali stili cognitivi e relazionali. Nella fattispecie, desideriamo implementare la consapevolezza circa l'importanza dell'ascolto in relazione:

  • alla comprensione;
  • alla capacità decisionale;
  • alla capacità realizzativa.

Inoltre, il corso fornisce strumenti pratici per migliorare rapidamente e operativamente la qualità dell’ascolto, in modo da:

  • ottenere una maggiore concentrazione rispetto a ciò che viene detto;
  • individuare gli elementi chiave di un discorso;
  • strutturare a propria volta un discorso chiaro ed efficace sul piano comunicativo.
Per accedere alle aree riservate di questo sito è necessario richiedere la creazione di un account inviando una mail a: info@raiffeisenitalia.it.